Che cos'è la PEP e quando devo prenderla?
PEP è l'abbreviazione di profilassi post-esposizione. Si tratta di un trattamento medico di emergenza che può prevenire l'infezione da HIV dopo un contatto a rischio. Il trattamento dura quattro settimane e viene somministrato sotto controllo medico. Esistono chiare linee guida mediche per l'assunzione.
La PEP è composta da tre diversi principi attivi. Ciò la distingue dalla PrEP, che contiene solo due di questi farmaci. Non è quindi possibile sostituire semplicemente la PEP con i farmaci della PrEP.
Il trattamento deve essere effettuato da un medico specialista per valutare i possibili effetti collaterali e i rischi e per effettuare in anticipo esami e test importanti.
Quanto prima viene iniziata la PEP, tanto più è efficace. Le probabilità di successo diminuiscono dopo appena 6-8 ore e dopo 48 ore il trattamento di solito non è più efficace. È quindi importante agire rapidamente.
Se siete a rischio di contrarre l'HIV, dovete recarvi immediatamente al pronto soccorso di un ospedale, indipendentemente dal fatto che vi troviate in Svizzera o all'estero.
Ulteriori informazioni sono disponibili all'indirizzo: https://aids.ch/safer-sex/schuetzen/hiv-pep/
Domande frequenti correlate
Potreste essere interessati anche a queste FAQ.