Cosa significa "finestra di diagnostica"?

Dopo un'infezione, l'organismo ha bisogno di un certo periodo di tempo per reagire all'agente patogeno, ad esempio attraverso la formazione di anticorpi o la replicazione del virus nel sangue. L'agente patogeno o la reazione ad esso possono essere misurati solo dopo un certo periodo di tempo. Prima di questo periodo, un test può risultare falsamente negativo, anche se potrebbe esserci un'infezione.

Se si esegue il test troppo presto, un risultato negativo può essere ingannevole. Si pensa di essere sani, anche se il corpo non ha ancora prodotto abbastanza "prove" per il test.

Le finestre temporali per i test sono le seguenti:

  • HIV dopo 6 settimane
  • Sifilide dopo 6 settimane
  • Epatite C dopo 12 settimane
  • Clamidia e gonorrea dopo 2 settimane